Stare bene con gusto è la filosofia che guida Dal Gusto: usare poco sale non deve significare rinunciare a piatti appetitosi, ma piuttosto riscoprirne l’autentico sapore, spesso mascherato dall’aggiunta di troppo sale. Con Dal Gusto nasce un percorso gourmet di specialità gastronomiche con pochissimo sale ma con tutto il gusto tipico della nostra tradizione culinaria. Cibi da chef, buoni e sani, compongono una ricca gamma di circa 200 proposte, tutte selezionate sulla base di un rigido protocollo interno (provenienza, contenuto complessivo di sale o zucchero, modalità di produzione). Alcune ricette sono riviste attraverso un sapiente uso di spezie e aromi per garantire un contenuto di sale basso, conservando però tutto il gusto e il sapore tradizionale. Tagliolini Barbaresco & tartufo, pesce spada marinato con limone, sugo sarde e finocchietto sono solo alcuni dei preziosi abbinamenti proposti da Dal Gusto per offrire una gustosa scelta sia a chi, attento al proprio benessere, desidera mantenere uno stile di vita sano, sia a quanti, per ragioni di salute, devono seguire una dieta povera di sale, ma senza rinunciare al sapore. Anche a Natale!
«L’idea di una linea di alimenti con poco sale ma comunque gustosi è nata da una persona della mia famiglia che, per problemi di salute, era costretta a seguire scrupolosamente una dieta iposodica» ricorda Dario Palleroni, presidente DAL GUSTO. «Io stesso devo osservare un regime alimentare a ridotto contenuto di sale per salvaguardare il sistema cardio-vascolare. Ero stanco di vedere le rinunce che si devono affrontare a tavola. Perciò mi sono guardato intorno alla ricerca di aziende di qualità, anche piccole, che producessero eccellenze gastronomiche, e ho chiesto loro di rivedere le ricette originali riducendo il sale aggiunto. Naturalità del cibo, meno alterazioni possibili, uso di spezie per salvaguardare e valorizzare il sapore originale e poco, pochissimo sale: è su queste basi che è nata questa azienda», conclude Palleroni.
I prodotti sono suddivisi in tre categorie in base al contenuto di sale – bassissimo, basso o ridotto – e ogni categoria è contraddistinta da un bollino di colore diverso. Il contenuto di sale totale è garantito attraverso rigorosi controlli di laboratori indipendenti.
Il sale è essenziale per il funzionamento dell’organismo, ma non è necessario aggiungerlo agli alimenti, che ne contengono a sufficienza per coprire il fabbisogno giornaliero. Gli italiani ne consumano circa 10 grammi, al giorno, superando ampiamente i 5 grammi al giorno – un cucchiaino da caffè – raccomandati dall’OMS. «Forse non tutti sanno che la fonte principale di sodio nella nostra alimentazione abituale è costituita dal pane e dai prodotti da forno anche dolci, come biscotti, cracker e corn flave, che consumiamo tutti i giorni e in quantità più elevate rispetto a insaccati, formaggi, conserve di pesce o patatine fritte, che, in assoluto, contengono quantità maggiori di sale, ma vengono assunti in dosi e con frequenza minori», avverte Diana Scatozza, Medico, Specialista in Scienza dell’Alimentazione, Farmacologia Clinica.
Ridurre il consumo di sale con la dieta è un importante traguardo di salute. L’obiettivo di DAL GUSTO è proprio quello di accogliere questo salutare proposito adattando i migliori prodotti gastronomici del nostro territorio alle più attuali esigenze e tendenze alimentari.
Dal Gusto, lo chef del benessere
DAL GUSTO store, via Cerva 1 (Milano) | http://dalgusto.it/it/