Tosca è pane e pasticceria, due prodotti della tradizione italiana. Quanto è difficile conciliare tradizione e innovazione di prodotto con l’obiettivo di incrociare il gusto del consumatore?
L’Azienda nasce quasi un secolo fa in Val Tidone e si specializza nell’arte del «pane». Da sempre, le persone si servono nel nostro punto vendita e, in questo senso, siamo facilitati nell’ascolto di bisogni e desideri. Per esempio, già negli anni ’80 abbiamo colto tra i nostri clienti la voglia di nutrirsi con pani speciali come l’integrale, ai cereali, alla curcuma, ai semi di Chia e, nella stagione autunnale, alla zucca. In quegli abbiamo introdotto tecniche di lavorazione finalizzate a garantire bontà, salute e stabilità di prodotto. Poi, negli anni 2000, è stata la volta dell’ampliamento della gamma con i confezionati, grissini classici e multicereali, con i freschi per la vendita al banco (come il famoso focaccione dalla ricca farcitura) e i servizi a domicilio. Oggi anche la nostra pasticceria ha introdotto nuove ricette in particolare per biscotti e torte secche: la Sbrisolona, storicamente fatta con le mandorle, si arricchisce di nuance al Malvasia Dolce e di gusti più decisi. Anche i dolci da ricorrenza subiscono continue revisioni con l’unica costante di Gusto&Salute: sulla base di lieviti naturali e materie prime sceltissime come burro fresco alpino, solo da latte italiano, uvetta e scorzone d’arancio naturali, miele delle nostre zone al posto dello zucchero, creiamo panettoni, pandori e colombe, a detta di chi ci sceglie, davvero unici: una sinfonia di sapori per il palato.
Quanto è importante lavorare in rete con i produttori della zona?
Per noi, diventa una scelta etica: nel nostro laboratorio abbiamo coltivato l’idea di valorizzare i prodotti del Territorio e, insieme, il lavoro dei nostri artigiani, inserendoli nelle preparazioni Tosca. Da un punto di vista dell’organolettica, non è facile bilanciare nella preparazione del Duetto (il pasticcino) il Pinot Nero della Strada dei Vini e dei Sapori (della Val Tidone) con il cacao: una sintesi tra pasticceria e viticultura. Ad oggi, il riscontro dei Clienti ci sta dando ragione e, insieme, grande soddisfazione.