12/05/2020

Save the Farm: la frutta fresca in ufficio o a casa con il frutteto aziendale

In tempo di smartworking e restrizioni legate all’emergenza coronavirus fioccano le iniziative per sostenere le imprese locali. Save The Farm, ideata da LifeGate  e Biorfarm , consente alle imprese di sostenere i piccoli agricoltori, fare bene all’ambiente e, allo stesso tempo, far sentire la propria vicinanza ai dipendenti e ai clienti, acquistando alberi da frutto e regalando frutta fresca bio, inviata direttamente in ufficio o a casa. avviene in 24/48 ore dalla raccolta.

Il servizio di consegna settimanale negli uffici è attivo attualmente su Milano e Roma, la spedizione invece di singole cassette di frutta una tantumè garantito su tutta la penisola, e la frutta degli alberi adottati, bio, freschissima e di stagione, proviene da coltivazioni biologiche di piccoli agricoltori locali.

Con Save the Farm, ogni azienda che sceglierà di adottare i propri alberi da frutto avrà un frutteto aziendale digitale. Si tratta di una pagina web personalizzata, all’interno del sito di Biorfarm, attraverso la quale l’azienda può accedere alla mappa del proprio frutteto e vedere quali sono gli alberi adottati, dove sono coltivati, in che modo, da quali agricoltori e quanta CO₂assorbono. Grazie a un “diario di campo” aggiornato dagli stessi agricoltori, si potranno avere immagini e aggiornamenti sulla coltivazione e sulla raccolta della frutta.

Grazie a questo sistema, gli agricoltori ottengono un giusto compenso in tempi brevi, un sostegno a proseguire la propria attività e a contrastare lo spopolamento delle campagne.

 Inoltre, tutte le aziende che aderiranno al progetto avranno la possibilità di utilizzare i canali LifeGate per raccontare la propria esperienza e valorizzare la propria attenzione all’ambiente e alle comunità.

“Save the Farm si rivolge alle imprese che vogliono impegnarsi attivamente nel settore della sostenibilità, valorizzando il proprio territorio e le comunità che lo abitano, per sostenere le piccole produzioni biologiche Made in Italy – il commento di Enea Roveda, CEO di LifeGate –da vent’anni promuoviamo la sostenibilità come motore del modello economico e autentico stile di vita, incentrato sulla coscienza, la consapevolezza e la concretezza del fare”.

“Crediamo moltissimo in questa partnership con LifeGate- afferma Osvaldo De Falco, CEO di Biorfarm – Si tratta di un’iniziativa dedicata alle imprese, che possono creare con noi un frutteto aziendale e organizzare varie attività, la frutta può essere un benefit per i dipendenti, gli alberi un premio per i consumatori o i clienti. È un progetto che speriamo diventi presto uno strumento utilizzato dalle imprese per supportare gli agricoltori locali”.

Ogni persona che avrà ricevuto in omaggio l’adozione di un albero, riceverà anche un codice per scoprire online la varietà adottata, dove si trova, chi la coltiva e seguire gli aggiornamenti pubblicati dall’agricoltore. In alternativa, l’azienda potrà includere questi alberi nel proprio frutteto digitale e far accedere le persone alla piattaforma per seguire gli aggiornamenti.

L’impresa può anche organizzare delle attività di team building con la visita ai frutteti ad esempio per la raccolta della frutta, per sensibilizzare dipendenti e clienti sui temi dell’agricoltura e dell’alimentazione sostenibile.

TAGS

agricoltori, alberi da frutto, ambiente, frutta fresca, frutteto aziendale, made in Italy, produzioni biologiche, sostenibilità