22/02/2021

Il Panettone candidato a patrimonio Unesco

La Regione Lombardia candiderà il panettone come Patrimonio immateriale dell’umanità Unesco. Lo ha annunciato Fabio Rolfi, assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia, nel corso della finale Italia della Coppa del mondo di panettone che si è svolta il 20 febbraio a Milano. “ È un prodotto che rappresenta Milano, la Lombardia e l’Italia nel mondo,risultato di una forma d’arte che si tramanda da secoli e che è conservata e valorizzata dai nostri maestri pasticcieri che saranno ambasciatori straordinari di questa candidatura – spiega Rolfi. Oggi è una realtà economica consistente del made in Italy che va protetta e tutelata. Il mercato poggia su 40.000 aziende che danno lavoro a 160.000 addetti

Il panettone potrebbe così aggiungersi alla lista dei patrimoni culturali immateriali italiani, che comprende già 14 elementi. Quelli legati in qualche modo all’alimentazione sono la “Dieta mediterranea” (riconosciuta dall’Unesco nel 2013) e l’arte del “pizzaiuolo” napoletano, riconosciuta nel 2017.

TAGS

alimentazione, dieta mediterranea, Panettone, pasticceri, UNESCO