15/06/2021

SANA TEA: la sala da tè più grande d’Italia

Piace. Freddo o caldo. Con crescite costanti, a doppia cifra dal 2010 a oggi, il mercato del tè e delle tisane fa registrare e prevedere un forte trend di crescita anche per l’anno in corso.

Sono stati soprattutto gli herbal tea a conquistare il consumatore in quest’ultimo anno e le previsioni del mercato tè e tisane fanno prevedere un incremento  del 20% nei prossimi tre anni (Euromonitor).

 Ma il tè non è solo bevanda. I  consumatori sono sempre più attenti all’aspetto salutare, e le aziende sono sempre più orientate a proposte di mercato che soddisfino le esigenze del consumatore.

Ecco perché la realizzazione di un’area dedicata – Sana Tea– all’interno di Sana– il salone internazionale del biologico e del naturale, in programma a Bologna dal 9 al 12 settembre,  fanno comprendere l’importanza e l’evoluzione del mondo delle infusioni  nel nostro Paese.

Con Sana Tea, Sanaha voluto creare una nuova area dedicata al Benessere nel tempo di un’infusione. Uno spazio in cui gli infusi non hanno sono in accordo con un particolare stato d’animo, si propongono come attimo da dedicare a sé stessi con miscele adatte al momento lavorativo, al momento sportivo, allo studio o alla ricerca di concentrazione. Alcune, addirittura, strizzano l’occhio a temi filosofici ispirando mente e corpo. Mix che si avvicinano al caffè senza far restare svegli  tutta la notte e infusi di cacao che, teobromina a parte, non fanno commettere peccati di gola.

Particolare attenzione verrà data ai tè in purezza, perfetti per accompagnare momenti a tavola con degustazioni che faranno del tè un pairingperfetto per ogni piatto. Per parlare di tè e perfette infusioni nel mondo Ho.Re.Ca. è stato chiamato a intervenire Gabriele Bianchi, giovane maître di un rinomato ristorante stellato, grande appassionato di infusi, tea sommelier e miglior cameriere under 30, che attraverso il suo canale Instagram propone versioni inedite calde e fredde amatissime dai tea lover.

Focus anche sui rooibos, l’infuso africano – che non va confuso con il tè rosso cinese con il quale condivide solo il colore – che sta conquistando grandi fette di mercato grazie alle sue proprietà benefiche e la totale assenza di caffeina.

In tema di cold brew, adatti dalla colazione alla cena, spicca  la kombucha– il beverage trend che oltre a essere probiotica contiene un grado alcolico tra lo 0,5 e l’1%. La bevanda sta spopolando soprattutto tra i giovani e sia che parta da una base d’infusione con tè o piante aromatiche è adattissima ad accompagnare sia i pasti che l’ora dell’aperitivo.

 http://www.sana.it/settori/sana-tea/10097.html

TAGS

benessere, cold brew, herbal tea, infusione, kombucha, rooibos, Sana 2021, Sana Tea, tè