23/06/2022

Lenti a contatto: il comfort è fondamentale per l’80% dei portatori, ma 1 su 2 convive con il discomfort considerandolo “normale”1

  • Il 51% delle applicazioni di lenti a contatto morbide in idrogel e silicone idrogel, che rappresentano l’87% delle applicazioni complessive, riguarda le lenti a contatto a sostituzione frequente2 (settimanali, quindicinali e mensili)

 

  • In Italia le lenti a contatto a sostituzione frequente sono scelte da 2.000.000 di persone3

 

Milano, 31 Maggio 2022 In Italia sono circa 4.500.000 i portatori di lenti a contatto (LaC), di questi oltre 2.000.000 ricorre a lenti a contatto a sostituzione frequente3. La correzione del vizio di refrazione è sicuramente il primo obiettivo che si vuole raggiungere quando si valuta questo dispositivo medico che permette libertà e qualità visiva nell’arco della giornata. Il comfort nel porto rappresenta, però, uno dei principali aspetti al quale si presta attenzione soprattutto quando si devono indossare le stesse lenti a contatto per un mese.

 

L’indagine condotta da Alcon, in occasione del lancio della nuova lente mensile Total30TM, rileva quanto il comfort sia un aspetto fondamentale per 8 portatori su 10. Di conseguenza, il discomfort rappresenta la prima ragione di abbandono delle lenti a contatto. Il 50% dei portatori però convive con il discomfort, credendo che provare una sensazione di fastidio sia normale1.

 

Nell’effettuare una prima applicazione delle lenti a contatto, il compito del contattologo non si limita a comprendere quale soluzione incontra la risposta migliore per correggere il vizio di refrazione. – afferma Vittorio Giacovelli, titolare di Ottica Barello dal 1919 – Gli stili di vita di oggi molto frenetici portano ad una richiesta di lenti a contatto molto performanti anche nell’offrire il massimo comfort a chi le sceglie. Quando questo bisogno non è soddisfatto, spesso si rinuncia all’opportunità di correzione visiva, con una difficoltà in seguito a riavvicinare la persona a questa soluzione”.

 

Grazie all’innovazione tecnologica, riuscire a proporre lenti a contatto in grado di offrire risposte alle necessità del pubblico a 360° non solo è possibile, ma è anche un obiettivo fondamentale da raggiungere.

 

Siamo abituati a conoscere le lenti a contatto semplicemente come un’alternativa agli occhiali, ma l’evoluzione che negli ultimi decenni hanno avuto le lenti a contatto grazie a tecnologie che imitano la fisiologia dell’occhio, è incredibile. – continua il dr. Giacovelli – Oggi abbiamo una grande opportunità, non solo correggere in modo ottimale il vizio di refrazione, ma fare vivere a coloro che scelgono una lente a ricambio frequente mensile, un’esperienza di massimo comfort. Per la nostra professione questo è il risultato più appagante, perché siamo in grado di mettere al centro del nostro lavoro i bisogni del portatore riuscendo a soddisfarli. Per la nostra professione questo è il risultato più appagante, perché siamo in grado di mettere al centro del nostro lavoro i bisogni del portatore, che ben conosciamo, riuscendo a soddisfarli. Tra l’altro è importantissimo per noi di “Ottica Barello dal 1919” permettere ai nostri clienti che hanno in uso già ottime lenti a contatto, di provare lenti di ultima generazione. Non dimentichiamoci che vedere bene e stare bene impatta in modo importante sulla nostra quotidianità.”

 

L’innovazione e la ricerca di Alcon proseguono nell’obiettivo di rendere le lenti a contatto dispositivi medici sempre più rispondenti alle necessità di correzione visiva della popolazione, non si deve dimenticare che per le lenti a sostituzione frequente è indispensabile una corretta gestione e manutenzione durante il periodo di utilizzo. Ricorrere a liquidi di manutenzione per la pulizia quotidiana e avere a disposizione porta lenti sempre igienizzati è fondamentale per preservare la qualità delle lenti a contatto e il proprio benessere visivo.

 

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.congliocchi.it[*].

 

Total 30 è un dispositivo medico CE 0123. Consulta il tuo ottico per l’utilizzo, la manutenzione, le precauzioni, le avvertenze, le controindicazioni e gli effetti indesiderati

 

Alcon

Alcon aiuta le persone a vedere in modo brillante. In qualità di leader globale nell’eyecare, con una storia di oltre 75 anni, offriamo il più ampio portafoglio di prodotti per migliorare la vista e la vita delle persone. I nostri prodotti per la chirurgia e Vision Care toccano la vita di più di 260 milioni di persone in oltre 140 paesi ogni anno che convivono con condizioni come cataratta, glaucoma, malattie della retina ed errori di refrazione. I nostri oltre 24.000 associati migliorano la qualità della vita attraverso prodotti innovativi, partnership con professionisti della cura degli occhi e programmi che promuovono l’accesso a cure oculistiche di qualità.

 

Note bibliografiche

  1. Basato su una ricerca realizzata da un ente terzo nel 2021 negli Stati Uniti e in Europa in 3 paesi (Italia, Germani, Spagna) su oltre 2006 portatori di lenti a contatto a ricambio frequente e su 200 professionisti della cura degli occhi, Alcon data on file 2021.
  2. Morgan, P B, Woods CA; Traunodis, J G; Efron, N; Jones, L; Aighamdi W et al. International Contact Lens Prescribing in 2020, Contact Lens Spectr. 2021; January.
  3. Vision Needs Monitor 2021

 

Ufficio Stampa

Eliana Gaudino

gaudino@voxcompany.it

  1. +39 338.9947853

VOX www-voxcompany.it

[*] Sul sito web www.congliocchi.it è presente materiale pubblicitario relativo a dispositivi medici, come tale preventivamente approvato dal Ministero della Salute. L’accesso al predetto sito web potrà essere effettuato per scopi puramente ed esclusivamente informativi; pertanto, Alcon è da ritenersi sollevata da qualsivoglia responsabilità derivante da eventuali illegittime riproduzioni del materiale pubblicitario ivi presente.