01/02/2021

Ricette sostenibili a base di pesce nel ricettario “Cucina in blu”: dieci chef internazionali insieme per gli oceani

Un’iniziativa che ricorda il grande effetto a catena delle nostre scelte di consumo quotidiano, con il contributo di nove chef internazionali edello chef italiano Max Mariola.

Marine Stewardship Council (MSC), organizzazione non profit che lavora per promuovere la sostenibilità ittica attraverso i suoi Standard per la pesca sostenibile, pubblica il ricettario Cucina in blu: 10 ricette da 10 paesi del mondo per ricordare ai consumatori di privilegiare sempre la sostenibilità così da proteggere gli stock ittici che costituiscono una fonte di proteine per oltre 3 miliardi di persone1, ma di cui il 34% è sfruttato oltre il limite biologico.

Cucina in blu è composto da dieci ricette di dieci chef provenienti da altrettanti paesi del mondo (Italia, Canada, Cina, Finlandia, Inghilterra, Islanda, Olanda, Singapore, Spagna, Sudafrica) che portano nelle case italiane i gusti e le tradizioni della cucina internazionale. Cozze nordiche con erbe e aneto, nasello con glassa cantonese e baccalà islandese sono solo alcune delle ricette proposte, che vengono presentate insieme a informazioni riguardanti la salute degli stock ittici per mostrare ai consumatori l’impatto delle proprie scelte sugli oceani.

A rappresentare l’Italia, lo chef Max Mariola che propone la Fregola sarda con carciofi e lupini certificati MSC e la descrive così: “Una ricetta al sapore dell’amore per il mare, per coniugare l’imprescindibile tradizione culinaria del nostro paese con l’attenzione per una risorsa da proteggere, anche attraverso gesti apparentemente semplici come fare la spesa”.

Il ricettario è disponibile all’indirizzo

https://stories.msc.org/it/cucinainblu/

TAGS

mare, Marine Stewardship Council, pesca, pesce, sostenibilità ittica, stock ittici