05/02/2021

Gli italiani scelgono il picnic: una ricerca premia le esperienze outdoor

Inuovi ritmi imposti dal Covid nel 2020 hanno privilegiato un’esistenza bucolica e a contatto con la natura, ed esperienze di vita outdoor. Il risultato è stato il boom estivo di viaggi nella nostra penisola, che ha premiato la riscoperta di territorio e dei suoi percorsi enogastronomici.

A scattare la fotografia di una nuova tendenza, è l’analisicondotta da Picnic Chic, il booking dei picnic e delle esperienze all’aria aperta, che proprio nel 2020 ha segnato un +900% di adesioni e la copertura di quasi tutto il territorio nazionale con oltre 450 food experience proposte,numeri in crescita nonostante un futuro a macchie di colore giallo, arancione e rosso e un obiettivo per il 2021 di coprire tutte le province italiane, per offrire un servizio sempre più capillare.

Un successo per Picnic Chic che vede tra i punti di forza la possibilità per l’utente di scegliere velocemente un’esperienza esclusiva, insolita e piacevole di food open aire in luoghi suggestivi che rende ancora più comoda la classica gita ‘fuoriporta’ del weekend. Niente uova soda e panini al sacco da preparare al mattino, ma la certezza di un cesto da picnic gourmete a Km0 con tutto l’occorrente per godersi un momento di relax all overin mezzo alla natura.

soprattutto, la volontà del booking di abbinare un’esperienza digitale di acquisto a una ritrovata, si spera velocemente, sensazione di benessere.

L’indagine, condotta su un panel d’età compresa tra i 18 e i 65 anni e con residenza nei maggiori centri urbani d’Italia, ha indagato la scelta di vivere esperienze open air.

Gli italiani, nell’anno appena concluso, hanno riscoperto il piacere e il gusto dello stare fuori casa tanto che il 47,3% degli intervistati dichiara di voler presto vivere un’esperienza di picnic e mangiare all’aria apertae il 54,5%, proprio nel 2020, ha preferitole degustazioni open air – e una percentuale dell’80,6% che ha scelto la formula del picnic – alla classica ristorazione.

Un trend emerso nel 2020, che ha fatto rivalutare al 47,3% degli intervistati proprio questa formula di ristorazione.

Il booking e la possibilità di acquistare online piacciono al 51,6% degli intervistati: di questi, il 72% apprezza la modalità del booking che permette di conoscere nuove realtà di ristorazione, prodotti locali ed eccellenze del territorio. Ma la vera novità introdotta da Picnic Chic è proprio la digitalizzazione di acquisto e prenotazione del mangiare all’aria aperta, oltre alla possibilità di pagamento online: tendenza che riflette l’evoluzione dei comportamenti dei consumatori, accelerata dall’emergenza Covid-19, ma che spesso coglie impreparate le piccole strutture.

TAGS

booking, degustazioni, gita fuoriporta, natura, ourdoor, percorsi enogastronomici, picnic, relax, territorio, weekend