06/10/2021

Ancora in crescita il Food&Grocery online

La pandemia ha contribuito alla sua accelerazione, per certi versi forzata. Ma anche adesso, che la situazione è cambiata, la crescita delle vendite online di Food&Grocery è inarrestabile. Non è quindi una bolla legata solo al momento storico particolare che abbiamo vissuto,  che nel 2020 con il lockdown ha portato il comparto a crescere dell’84% .

Gli italiani si sono ormai abituati ad acquistare sul web generi alimentari e prodotti legati all’health&care, e hanno intenzione di continuare a farlo. Secondo l’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano, nel 2021 gli acquisti online nel Food&Grocery supereranno infatti i 4 miliardi di euro (+38% rispetto al 2020), trainati soprattutto dalla componente alimentare (+40%).

Andando ad esaminare i segmenti di mercato che compongono quest’ultima categoria, il grocery alimentare (cioè i prodotti da supermercato) crescerà nell’anno del 39% fino a sfiorare gli 1,4 miliardi di euro. Una cifra, quest’ultima, che verrà raggiunta anche dal food delivery (i piatti pronti) che si appresta a crescere del 56 per cento. A spiegare lo sviluppo del comparto è “principalmente l’ampliamento dell’offerta sia in termini di nuovi ristoranti che attivano in modo diretto o intermediato l’e-commerce, sia in termini di maggior copertura territoriale del servizio verso i comuni più piccoli”. Infine, l’enogastronomia (i prodotti alimentari di nicchia) registrano un aumento del 17%.

“Il boost registrato dal Food&Grocery online nel 2020 è stato possibile grazie agli investimenti sostenuti dall’offerta che, spinta dall’emergenza sanitaria, ha acquisito consapevolezza delle potenzialità dell’eCommerce B2c”, ha spiegato Riccardo Mangiaracina, responsabile scientifico dell’Osservatorio. “Si tratta di un potenziamento del servizio, e della sua capacità di soddisfare la domanda, che ha trovato fin da subito pronti i web shopper italiani. Si può dunque affermare che sono state gettate le basi per una crescita certa e sostenibile dell’Alimentare online in Italia”. 

TAGS

e-commerce, enograstronomia, food delivery, Food&Grocery, lockdown, web shopper